Altrove
Mi mancherà un po' la mia gattina, questo sì... Però forse mi schiarirò le idee, sicuramente tornerò più rilassata e tranquilla di ora.
Etichette: Sabrina
In ognuno di noi c'è qualcosa che non esce mai fuori.
Tutto il resto è Blog. Basta sottrarre.
Etichette: Sabrina
Il mio regalo per il 25 Aprile è stato andare a vedere questo film. Non ve lo racconto e non ve ne parlo nemmeno, ve lo consiglio e basta. Io per vederlo sono dovuta andare a cercarlo in un cinemino sperduto a mezzora da dove abito, e questo nonostante abbia vinto l'oscar come miglior film straniero proprio recentemente. Per farmici accompagnare sono sottostata a biechi compromessi da parte di amici... Suppongo che chi avrà voglia di vederselo dovrà attendere la versione in dvd o fare come me e andarsi a cercare dove ancora lo proiettano, ma vi assicuro che ne vale la pena. Non fatevelo scappare.Etichette: cinema
Etichette: pace
Etichette: politica
Ieri sera c'era Biagi in televisione.Etichette: media
Con tanta buona volontà, mi ero messa la sveglia alle nove. Ha continuato a suonare fino alle nove e mezza, poi la mia gattina l'ha spenta ed io mi sono decisa ad alzarmi. Tempo netto di preparazione alla prima prova costume dell'anno: un'ora e mezza (compresa però mezzora di fronte alla tazzina di caffé, tempo necessario affinché i miei neuroni riprendessero a scintillare).Etichette: Sabrina
Etichette: politica
Domenica 22 alle 17.45 a santa maria in Trastevere. Accorrete numerosi! C'è davvero bisogno di sfogarsi... Io ci sarò. Ma ovviamente le prenderò di santa ragione senza riuscire a darne nessuna!Etichette: Eventi
In USA si riapre il dibattito sulla legittimità di poter acquistare un mitra al supermercato.Etichette: società
Ho visto -un po' per forza, devo ammetterlo, non mi piacciono i film di guerra- il penultimo film di Clint Eastwood, Flags of our Fathers. Per fortuna che ho un amico per ogni tipologia di film che non vedrei altrimenti: Paola adora i film romantici e le commedie sentimentali, Piero mi propina sempre l'ultimo film storico (ma non storico-epico, storico vero), Anna si nutre di film alternativi e stra-impegnati... Se non ci fossero loro ad allargare il mio panorama cinematografico, mi perderei molti film bellissimi.Etichette: cinema
Etichette: chiesa
Etichette: società
A quanto pare il Vaticano non parteciperà al Giorno della Rimembranza, in ricordo delle vittime della Shoah. Per fondatissime ragioni: non gli sta bene che il comportamento di Pio XII, durante le deportazioni e lo sterminio, sia stato definito "ambiguo" dalle didascalie del museo. Capito? "Ambiguo". Non "omertoso". Non "passivo". No, ambiguo. Come se non si potesse capire bene quale fosse stato. Come se di fronte alle deportazioni un Papa potesse comportarsi in quel modo. E lui si offende, non ci va alle rimembranze. Massì, abbiamo cose più importanti da promuovere. Mica è il Family Day.Etichette: chiesa
Il C40 scendeva giù dai colli aminei sussultando rumorosamente. Il conducente dava prova della guida disinvolta con la quale si può condurre un autobus di linea in un centro urbano. Ad ogni curva, sembrava di essere la mina di un grosso compasso: l'autista piantava il punteruolo nell'aiola a bordo strada e con tranquillità ruotava il mezzo. I passeggeri erano tutti seduti, ma non mancavano comunque di "sorreggersi agli appositi sostegni".Etichette: Sabrina
Non ho mai amato la spiaggia, se non quando è deserta, al tramonto (o all'alba), e magari dove la sabbia non c'è. Le scogliere della sardegna al calar del sole restano un ricordo indelebile della mia infanzia, ma ci sono altri motivi che non starò ad elencare. L'idea che quest'estate possa fare ancora più caldo di quella scorsa, mi terrorizza. L'anno scorso ho sofferto il caldo in maniera atroce, e in camera mia il ventilatore è stato acceso incessantemente da luglio ad agosto, regalandomi a tempi alternati sollievo e raffreddori estivi. Lavorare in maglietta e costume da bagno, con una ventola elettrica che a tratti mi sollevava i capelli e la finestra completamente spalancata era l'unico modo per non grondare di sudore sulla tastiera. Leggo che il pianeta è cotto e che decine di specie animali sono in pericolo, cosa che già tutti sapevamo ma che nessuno ci ha detto fino a che non è stato troppo evidente per nasconderlo. Sabrina è una di queste specie. Ha bisogno di un clima mite di inverno e caldo di estate. Di inverno usa coprirsi con pullover, sciarpe e cappottini (che quest'anno ha lasciato nell'armadio perché non c'è stato un solo giorno di vero freddo). Di estate sarà presto costretta ad emigrare ad Aosta.
Etichette: Sabrina
"Se ancora non si è capito essere culattoni è un peccato capitale e, pertanto, chi riconosce per legge una cosa del genere è destinato alle fiamme dell'inferno... L'etica nel discorso di Bagnasco c'entra fino ad un certo punto: i Dico, l'omosessualità , non sono soltanto contro l'etica ma anche contro natura, e quindi destinati all'estinzione. Certo non è automatico il passaggio dai Dico alla pedofilia e all'incesto ma è evidente che nelle società dove si è aperto ai Dico si è poi aperto successivamente anche alla pedofilia e all'incesto" .Etichette: politica
Sono andata al cinema, ieri, quasi senza voglia. Davano uno strano film, del quale avevo visto di sfuggita il trailer in televisione: Il ponte per Terabithia. Sembrava una specie di Harry Potter e il fatto che con grande orgoglio venisse presentato come l'ultima creazione dei produtori di Narnia (altro film che ho trovato insipido) non mi predisponeva al meglio.Etichette: cinema